Norcineria

48

La Norcineria è una specialità dell’Umbria che si occupa di lavorazione e vendita di carne suina e salumi. Veniva usata in passato per indicare la salumeria e la macelleria ed è poi diventata un simbolo del territorio per indicare un luogo in cui è possibile trovare delle specialità locali. Nello specifico, tra i prodotti di punta venduti, vi sono le nostre salsicce di suino che vengono prodotte solo con animali nazionali, lavorate ed aromatizzate secondo la tradizione umbra con sacca di budello naturale.

La salsiccia con prosciutto viene realizzata con una macinazione diversa e uno spessore maggiore. Abbiamo poi la variante piccante e quella stagionata, con caratteristiche aromatiche gustosissime. Tra i salami tipici è possibile trovare il Norcino che ha una forma leggermente irregolare, in budello naturale di circa 20 centimetri.

Questa è una vera eccellenza produttiva e del territorio. La famosa schiacciata che ha un diametro ben più grande di circa 110 centimetri ed è ottenuta dalla lavorazione di carni magre a cui sono aggiunti lardo e pepe. Il salame corallina, altra specialità di Norcia, viene realizzato con la macinazione del fondello del prosciutto, un gusto molto particolare e una grande robustezza. Il salame Ternano, un prodotto tipico di Terni, per cui si usano i tagli contadini che hanno una grana media e vengono conditi con sale, pepe e aglio. Abbiamo inoltre il salame Spadino che è irregolare, molto aromatizzato secondo la tecnica umbra.

Il salame di cinghiale in budello naturale viene fatto con carni suine e cinghiale. Le varianti sono tantissime e c’è ampia scelta sia per gusto che per stagionalità di prodotti con varianti piccanti, più o meno stagionate o carne da cucinare.